È attualmente in fase di riprese tra Roma e Palermo la nuova serie televisiva Rai che riporta alla luce una delle pagine più complesse e inquietanti della storia recente italiana: L’invisibile, adattamento televisivo dell’omonimo libro-inchiesta di Giacomo Di Girolamo. Prodotta da CamFilm per Rai Fiction e diretta da Michele Soavi, la serie racconterà i mesi che hanno preceduto la cattura del boss latitante Matteo Messina Denaro, avvenuta il 16 gennaio 2023.
Protagonista assoluto è Lino Guanciale, che interpreta Lucio Arcidiacono, ufficiale del ROS ispirato a chi ha realmente guidato le indagini che hanno messo fine a trent’anni di latitanza del capomafia trapanese. Arcidiacono rappresenta simbolicamente la tenacia e il sacrificio di chi ha inseguito un fantasma per decenni, in una terra dove la mafia è diventata invisibile proprio perché mescolata alla normalità.
Nel cast anche Levante, al suo debutto in una fiction televisiva, accanto a Leo Gassmann, Noemi Brando, Ninni Bruschetta, Massimo De Lorenzo e Roberto Scorza. Il progetto, annunciato come uno dei titoli di punta della prossima stagione di Rai1, si distingue per l’intenzione di raccontare non solo l’epilogo di una latitanza storica, ma anche la trasformazione della criminalità organizzata in una rete relazionale e sotterranea.
La narrazione si muove tra cronaca e introspezione, toccando la realtà del territorio trapanese, le connessioni insospettabili, il ruolo dei servizi investigativi e l’eredità lasciata da un boss che è diventato simbolo della mafia silente del terzo millennio. L’invisibile promette di restituire allo spettatore uno sguardo lucido e coinvolgente su un’Italia che ha imparato a vedere anche ciò che non si mostra.
La messa in onda è prevista per il 2026 in prima serata su Rai1.
Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.