Sono ufficialmente iniziate a Milano le riprese di Franco Battiato. Il lungo viaggio, il nuovo film TV diretto da Renato De Maria e scritto da Monica Rametta, con Dario Aita nel ruolo del grande cantautore siciliano. La produzione è una coproduzione Rai Fiction e Casta Diva Pictures, e le riprese proseguiranno per quattro settimane tra Milano e la Sicilia, dove si concluderanno il 24 novembre.
Il biopic racconta la vita, l’anima e il percorso artistico di Franco Battiato, figura unica della musica italiana e internazionale, capace di unire ricerca spirituale, ironia e genialità musicale. Attraverso il suo sguardo e le sue canzoni, il film esplora le tappe fondamentali di un artista che ha saputo ridefinire i confini del pop, della sperimentazione e della cultura italiana.
Nel cast, accanto a Dario Aita, Simona Malato nel ruolo di Grazia, la madre del cantautore, ed Elena Radonicich nei panni di Fleur Jaeggy, amica e musa ispiratrice del giovane Battiato.
La sceneggiatura, firmata da Monica Rametta, ripercorre la parabola umana e artistica di Battiato: dagli anni dell’infanzia in Sicilia, tra il mare, il sole e l’Etna, fino al trasferimento a Milano negli anni Settanta, dove entra in contatto con la vivace scena culturale del tempo. È qui che il musicista sperimenta, si reinventa, conosce le prime muse e si avvicina a un linguaggio musicale sempre più personale.


Dopo una fase di intensa sperimentazione, il film racconta la svolta verso una musica più accessibile ma sempre profonda, che darà vita a brani e album rimasti nella storia, e che lo porterà a collaborare con artiste come Alice e Giuni Russo. Sullo sfondo, la costante ricerca interiore di Battiato — il suo bisogno di elevazione spirituale e consapevolezza, alimentato anche dall’incontro con la filosofia di Gurdjieff e da un percorso di meditazione e introspezione che accompagnerà tutta la sua carriera.
La consacrazione arriverà con La voce del padrone, album che segna un punto di svolta nella musica italiana e che consacra Battiato come un artista universale, capace di parlare a generazioni diverse con linguaggi nuovi. Ma, come sottolinea il film, il vero centro della sua vita resta la Sicilia, la terra d’origine che rappresenta per lui un rifugio e una costante fonte di ispirazione.
Franco Battiato. Il lungo viaggio è dunque un tributo alla mente visionaria e allo spirito libero di un artista che ha saputo trasformare la sua vita in un percorso di continua evoluzione, tra musica, filosofia e poesia. Un viaggio nel tempo e nell’anima, sulle tracce di uno dei più grandi maestri della cultura italiana.
Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.














