«Vita da Carlo»: l’ultimo capitolo del viaggio di Carlo Verdone presentato alla Festa del Cinema di Roma

Dopo cinque anni, si chiude la storia di Vita da Carlo: l’ultima stagione, diretta da Verdone e Valerio Vestoso, arriva su Paramount+ il 28 novembre.

0
112

Carlo Verdone chiude un cerchio lungo cinque anni. La sua serie autobiografica Vita da Carlo giunge alla stagione finale, un addio che mescola malinconia, ironia e gratitudine verso il pubblico. Dopo la presentazione ufficiale alla Festa del Cinema di Roma, la quarta stagione approderà su Paramount+ dal 28 novembre.

Prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis per Filmauro, la nuova stagione è diretta dallo stesso Verdone insieme a Valerio Vestoso e scritta con Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni. Un mix di commedia e riflessione, che racconta un artista arrivato a un punto di svolta, pronto a lasciare spazio alle nuove generazioni.

Il cast riunisce volti storici e nuove presenze: Monica Guerritore, Antonio Bannò, Caterina De Angelis, Maria Paiato, Claudia Potenza, Filippo Contri e Maccio Capatonda. Tra le guest star spiccano Francesca Fagnani, Renzo Rosso, Giovanni Veronesi, Vera Gemma e, in un’apparizione speciale e commovente, il compianto Alvaro Vitali.

Durante la conferenza stampa, Verdone ha voluto ricordare l’attore scomparso:
“Alvaro era parte della memoria del nostro cinema. Quando gli ho proposto di tornare sul set, nonostante la malattia, mi ha risposto con entusiasmo. Gli abbiamo scritto un personaggio poetico, quasi un saluto. È stato un gesto d’affetto verso un artista che meritava di essere ricordato.”

Il tono resta quello ironico e autoanalitico che ha reso unica la serie, ma con nuove sfumature. Come ha spiegato il co-regista Valerio Vestoso, “questa stagione sperimenta di più, gioca con i generi e porta la commedia verso territori inaspettati, dal giallo al surreale. Grazie a Paramount+ abbiamo potuto osare, mantenendo sempre il cuore autentico di Vita da Carlo.”

Con questo ultimo capitolo, Carlo Verdone consegna al pubblico il suo testamento artistico più personale: un racconto sul tempo che passa, sulle radici romane e sull’amore per il cinema — quello che, ancora una volta, sa far sorridere e commuovere.

Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.

Per tutti gli altri casting di cinema, TV e teatro vai al sito di Casting News Professional
www.castingnews.eu

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui