Il prossimo 1° ottobre prenderanno ufficialmente il via le riprese di 177 Giorni. Il rapimento di Farouk Kassam, serie in sei episodi destinata al prime time di Rai 1. La lavorazione si svolgerà tra Sardegna e Campania e proseguirà per circa dodici settimane.
La regia è affidata a Carlo Carlei, già autore di titoli di successo come Fiori sopra l’inferno, La fuggitiva e I bastardi di Pizzofalcone.
Le informazioni sui casting per la serie sono disponibili su Casting News al seguente link: Casting in Sardegna: selezioni aperte per comparse nella nuova serie TV.
Il cast
A vestire i panni dei genitori del piccolo Farouk saranno Marco Bocci (Unwanted, Squadra Antimafia, Romanzo Criminale) e l’attrice francese Antonia Desplat (Sandman, The French Dispatch).
Accanto a loro, un ricco cast corale: Rosa Diletta Rossi, Domenico Diele, Enrico Inserra, Mauro Addis, Rose Aste, Giacomo Fadda, Giulia Bellanzoni, Leonardo Capuano, Andrea Tedde e Martina Tore. Il ruolo del bambino rapito, al suo debutto televisivo, sarà interpretato da Filippo Papa.
Una storia che ha segnato gli anni ’90
La serie porta sullo schermo il rapimento di Farouk Kassam, avvenuto il 15 gennaio 1992 a Porto Cervo per mano di un gruppo criminale guidato dal bandito Matteo Boe. Un caso che tenne l’Italia intera col fiato sospeso e che, dopo sei mesi di prigionia, si concluse con la liberazione del piccolo e l’arresto dei sequestratori.
177 Giorni ricostruisce quei momenti con un approccio che mescola true crime, inchiesta investigativa e dramma familiare, restituendo anche il clima sociale e mediatico di quegli anni. Nel racconto trovano spazio le forze dell’ordine, i giornalisti, il coinvolgimento di Graziano Mesina, figura simbolo della criminalità sarda, e soprattutto la solidarietà che unì comunità locali e opinione pubblica.
La scrittura e la produzione
Il progetto è firmato da Lea Tafuri (anche headwriter, già autrice di Blanca e Doc), Antonio Manca e Vincenzo Marra, ed è ispirato al libro Mio figlio Farouk. Anatomia di un rapimento di Fateh Kassam con Marco Corrias.La produzione è curata da Bim Produzione (Gruppo Wild Bunch) in collaborazione con Rai Fiction, con la distribuzione internazionale affidata a Mediawan Rights. Fondamentale il sostegno del Ministero della Cultura, della Film Commission Regione Campania e della Fondazione Sardegna Film Commission.
Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.