La seconda stagione della docufiction internazionale The Saints, presentata, narrata e prodotta esecutivamente da Martin Scorsese, è ufficialmente in corso a Matera. Le riprese, partite il 10 luglio, sono ambientate nei suggestivi rioni Sassi e nel Parco della Murgia Materana, con divieti temporanei di accesso per motivi logistici e di sicurezza, e proseguiranno fino al 26 luglio.
Un’ambientazione biblica tra Puglia e Basilicata
Il racconto della seconda stagione esplorerà le vite di otto figure santi, tra cui la Vergine Maria, San Pietro, San Carlo Acutis, San Patrizio, San Paolo, San Longino, Santa Lucia, e San Tommaso Becket.
Le scene, ambientate in epoche bibliche, verranno girate anche in Puglia – tra Gravina, Santeramo, Calanchi, Pisticci e Ginosa – per ricreare la Palestina antica.
Un prestigioso ritorno nella Basilicata da set
La presenza di Scorsese a Matera segue una tendenza consolidata: Basilicata e Puglia, negli ultimi anni, hanno ospitato produzioni di calibro internazionale come The Passion di Mel Gibson, The Chosen di Dallas Jenkins e No Time to Die. Nel dettaglio, secondo Eni, le riprese di The Saints coinvolgono la Murgia Timone, chiese rupestri e percorsi trekking, ribadendo l’apprezzamento di grandi produzioni verso i paesaggi lucani.
Quando vedremo la nuova stagione?
Fox Nation, che ha confermato le riprese il 11 giugno, ha annunciato otto nuovi episodi, in uscita in autunno: quattro episodi in novembre 2025 e altri quattro nella primavera 2026. Nella sua prima stagione, The Saints ha infranto record di audience sulla piattaforma, affermandosi come serie di maggior successo di Fox Nation.
Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.