Mel Gibson torna a Matera: la Basilicata e la Puglia al centro del sequel di “The Passion of the Christ”

Tra i Sassi di Matera, le gole della Gravina di Laterza e i centri storici di Altamura e Ginosa, prende forma “La Resurrezione di Cristo”, il nuovo film di Mel Gibson. Il film sarà girato tra Cinecittà e le location del Sud Italia.

0
236
Matera Puglia The Passion of the Christ castingnews
Mel Gibson torna a Matera per girare “La Resurrezione di Cristo”

Matera si prepara a rivivere l’atmosfera epica e spirituale che aveva segnato “The Passion of the Christ” (La passione di Cristo). A distanza di oltre vent’anni dal primo capitolo, Mel Gibson è tornato nella città dei Sassi per un sopralluogo tecnico in vista dell’attesissimo sequel, “The Resurrection of the Christ”.

Il regista statunitense, accompagnato da membri della produzione, ha visitato alcune delle location simbolo del centro storico lucano, già trasformate in passato nella Gerusalemme del primo secolo. Il progetto, le cui riprese partiranno ad agosto negli studi romani di Cinecittà, prevede anche un’estesa fase di lavorazione in esterni nel Sud Italia.

Oltre a Matera, la troupe si sposterà in Puglia, toccando il centro storico di Ginosa, i paesaggi rupestri di Altamura e l’imponente Gravina di Laterza. Una scelta che conferma il fascino senza tempo delle ambientazioni naturali del Mezzogiorno, già più volte selezionate da produzioni internazionali per la loro suggestione scenografica.

“La Resurrezione di Cristo”, che riprenderà la narrazione dal momento immediatamente successivo alla crocifissione, si preannuncia come un’opera ambiziosa e destinata a far discutere, proprio come il suo predecessore. Con questo nuovo capitolo, Gibson intende esplorare le conseguenze spirituali e politiche dell’evento che ha segnato la nascita del cristianesimo.

Il ritorno del cineasta americano in Basilicata rappresenta un’ulteriore conferma della centralità di Matera e della Puglia nei grandi progetti del cinema internazionale. La città dei Sassi, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, si afferma così ancora una volta come set naturale tra i più evocativi al mondo.

Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.

Per tutti gli altri casting di cinema, TV e teatro vai al sito di Casting News Professional
www.castingnews.eu

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui