Si sono concluse dopo cinque intense settimane di lavorazione, interamente svolte a Napoli, le riprese del tv movie «La promessa di Patrizio», il film per la televisione dedicato alla vita del leggendario pugile Patrizio Oliva, oro olimpico a Mosca 1980 e campione del mondo, passato alla storia con il soprannome di “Sparviero” per la sua agilità, precisione ed eleganza sul ring.
Prodotto da Rai Fiction e CinemaFiction, il film è diretto da Simona Ruggeri su sceneggiatura e soggetto firmati da Valerio D’Annunzio, Fabio Rocco Oliva e dallo stesso Patrizio Oliva, a testimonianza di un racconto intimo e autentico che intreccia sport, famiglia e riscatto sociale.
Il cast vede protagonista Ciro Minopoli nel ruolo di Patrizio Oliva, affiancato da nomi di spicco del cinema e della televisione italiana tra cui Fortunato Cerlino, Antonia Truppo, Azzurra Mennella, Annalisa Pennino, Erasmo Genzini, Francesca Colasante, Maria Luisa Addezio, Gianluca Di Gennaro, Gennaro Silvestro e lo stesso Patrizio Oliva, che appare nel film per un contributo speciale.



Napoli, non solo sfondo ma anima del racconto
Le riprese si sono svolte nei luoghi simbolo della città partenopea e nei quartieri che hanno segnato la formazione umana e sportiva del campione. Napoli non si limita a fare da cornice, ma diventa componente narrativa essenziale: una città che lotta, soffre, resiste e sogna, riflettendo i valori incarnati dal suo protagonista.
Una storia di boxe, famiglia e riscatto
Il film ripercorre l’ascesa di Patrizio Oliva, cresciuto in una famiglia numerosa in un contesto segnato dalle difficoltà, ma spinto da un carattere e un talento fuori dal comune. Dopo la perdita del fratello maggiore Ciro, Patrizio decide di portare avanti una promessa: trasformare il dolore in riscatto, trovando nella boxe una via di sopravvivenza, disciplina e libertà.
Sinossi
«La promessa di Patrizio» racconta la storia vera di un ragazzo fragile e determinato che, dopo la tragica scomparsa del fratello, sceglie di onorarne la memoria attraverso la boxe. Attraverso sacrifici e dedizione, Patrizio Oliva trasforma la sua sofferenza in forza, fino a conquistare il titolo olimpico a Mosca nel 1980. Una parabola di rinascita, in cui il ring diventa metafora della vita: si cade, si soffre, ma si vince solo rialzandosi.
Un omaggio a un’icona dello sport italiano
«La promessa di Patrizio» si preannuncia come un racconto potente e universale, che va oltre il mito sportivo per celebrare la resilienza, il valore degli affetti e la capacità di trasformare le sconfitte in rinascita.Con la conclusione delle riprese, cresce l’attesa per l’arrivo del film sul piccolo schermo, dove la storia dello Sparviero di Napoli potrà ispirare nuove generazioni, ricordando a tutti che i più grandi trionfi nascono dai ring più difficili della vita.
Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.














