Sarà presentato in anteprima alla 43ᵃ edizione del Torino Film Festival, nella sezione Zibaldone, «Laghat – Un sogno impossibile», il nuovo film diretto da Michael Zampino, liberamente ispirato al romanzo «Laghat, il cavallo normalmente diverso» di Enrico Querci. Un racconto potente, tratto da una storia vera, che unisce dramma sportivo e tensione emotiva, celebrando il valore del legame, dell’accettazione e della fiducia reciproca.
La sceneggiatura porta la firma dello stesso Michael Zampino insieme a Heidrun Schleef, duo già premiato con il Globo d’Oro per la miglior sceneggiatura per «Governance – Il prezzo del potere». Davanti alla macchina da presa, un cast di grande intensità: Lorenzo Guidi e Carlotta Antonelli nei ruoli principali, accanto a Hippolyte Girardot, nel ruolo di Tony, e con la partecipazione straordinaria di Edoardo Pesce.
Prodotto da VIDEA Produzioni e ALBA Produzioni, il film arriverà nelle sale italiane dal 4 dicembre, distribuito da Vertice 360.
Una storia vera, un legame unico
«Laghat – Un sogno impossibile» racconta una delle pagine più intense e meno conosciute dello sport equestre italiano: quella di un fantino e di un cavallo che, contro ogni pronostico, trasformano un limite in opportunità. Un racconto sulla diversità come forza, sulla resilienza e sulla possibilità di rinascere, anche quando tutto sembra perduto.
Trama
Andrea ha 21 anni e un futuro che fatica a decollare. Lavora con il padre, un antiquario coinvolto in traffici ambigui, e ha abbandonato da tempo le corse. Quando incontra di nuovo Tony, il suo ex allenatore, riemerge il desiderio di tornare in pista. Ma l’unico cavallo che Tony può affidargli è Laghat, un purosangue straordinario che porta con sé una grave menomazione agli occhi. Quello che inizia come un azzardo diventa un viaggio di crescita, in cui la sfida sportiva si fonde con la trasformazione umana.




Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.














