Casting aperto a Napoli: si cercano studenti per le riprese de «La meraviglia del mondo» con Riccardo Scamarcio

Riccardo Scamarcio interpreta sé stesso nel nuovo film «LA MERAVIGLIA DEL MONDO», girato anche alla Federico II. La produzione cerca studenti per comporre la platea di una scena celebrativa degli 800 anni dell’Università.

0
126
Riccardo Scamarcio La meraviglia del mondo
Riccardo Scamarcio

La produzione del nuovo lungometraggio «La meraviglia del mondo» cerca studenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per comporre la platea in alcune scene che verranno girate in ateneo. L’attore Riccardo Scamarcio, che interpreterà sé stesso, è protagonista di una sequenza in cui sarà invitato all’Università nel corso delle celebrazioni per gli 800 anni dalla fondazione: Scamarcio leggerà l’editto di fondazione alla presenza del Magnifico Rettore e, al termine della lettura, si svolgerà un dibattito con studenti e Rettore che sarà improvvisato e ripreso dal vivo.

Le riprese si terranno il 17 dicembre 2025; la giornata di lavoro prevedrà circa sei ore di presenza (orario definitivo da concordare con i selezionati). Per garantire autenticità alla scena, la produzione desidera una platea formata da studenti veri dell’Università: è prevista una selezione degli aspiranti partecipanti.

Incontro informativo e raccolta adesioni (obbligatoria)
Per chi vuole partecipare è organizzato un incontro informativo l’10 novembre 2025, presso Aula F2Cultura – Via Mezzocannone 8, quinto piano. La partecipazione è richiesta dalle ore 11:00 alle ore 16:30: durante l’incontro saranno fornite tutte le informazioni sulla scena e sulle modalità di raccolta del consenso (liberatoria).

Chi partecipa all’incontro dovrà presentarsi munito di:
– fotocopia fronte/retro di documento di identità valido;
– fotocopia fronte/retro del codice fiscale.
I dati saranno allegati alla liberatoria necessaria per le riprese.

Modalità alternative per chi non può essere presente il 10 novembre
Gli interessati che non possono partecipare all’incontro del 10 novembre possono comunque candidarsi inviando il materiale richiesto via email entro il 20 novembre 2025 all’indirizzo casting@ozfilm.it indicando nell’oggetto MDM_università.Materiale richiesto (inviabile solo via email, senza link con scadenza):

2 foto: primo piano e figura intera, sfondo neutro; vietati occhiali da sole, cappelli o foto di gruppo; le foto devono essere scattate al momento della candidatura;
eventuale video di presentazione (facoltativo): max 30–40 secondi;
recapiti telefonici;
informazioni precise su età e altezza.
Nota tecnica: non utilizzare servizi con link a scadenza (es. WeTransfer con scadenza); inviare esclusivamente il materiale indicato che complessivamente non superi i 300 MB.

Condizioni generali
Non è previsto un compenso economico per la partecipazione alla platea.
– I nomi dei partecipanti saranno inseriti in un ringraziamento speciale nei credits del film.
– Le riprese verranno effettuate «dal vero» e con una camera di backstage; per questo motivo è fondamentale la presenza di studenti reali sul set.
– La produzione effettuerà una selezione tra le candidature ricevute.
– Per informazioni e candidature: casting@ozfilm.it (oggetto: MDM_università).

La produzione invita gli interessati a leggere con attenzione le indicazioni e a rispettare i termini di invio del materiale: la partecipazione a un progetto che accosta fiction e contesto reale offre agli studenti un’opportunità unica di essere parte delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Università Federico II e di comparire nei titoli di coda del film.

Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.

Per tutti gli altri casting di cinema, TV e teatro vai al sito di Casting News Professional
www.castingnews.eu

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui