«Lavoro tossico»: il saggio di Isabella Schiavone in presentazione all’Associazione Stampa Romana

La giornalista Isabella Schiavone presenta «Lavoro tossico», un’inchiesta che racconta il malessere nei luoghi di lavoro e le possibili soluzioni.

0
69
Lavoro tossico presentazione saggio Isabella Schiavone Roma
Lavoro tossico presentazione saggio Isabella Schiavone Roma

L’Associazione Stampa Romana ospita giovedì 30 ottobre, alle ore 16.00, la presentazione del saggio Lavoro tossico. Quando l’ambiente professionale avvelena. Cause e possibili rimedi (Nutrimenti) della giornalista Isabella Schiavone, un’inchiesta sul malessere diffuso nel mondo del lavoro, tra stress, abusi di potere e perdita di identità. Un libro che riporta contributi e testimonianze sulle tante forme di lavoro che fa male e che rappresenta una guida su come tutelare il proprio benessere psicofisico. Con una prefazione di Gianni Riotta

Dialogheranno con l’autrice, Stefano Ferrante, Segretario di Stampa Romana, e Francesca Re David, Segretaria confederale CGIL, Elena Polidori, Vice Segretario Associazione Stampa Romana e Vanna Palumbo, Presidente Commissione Pari Opportunità Associazione Stampa Romana. Modera il dibattito il giornalista Paolo Di Giannantonio.
L’incontro offrirà uno sguardo concreto e documentato sulle dinamiche che trasformano gli ambienti professionali in contesti disfunzionali e sulle possibili vie per restituire dignità e benessere a chi lavora.
L’appuntamento è aperto al pubblico ed è rivolto, in particolare, a giornalisti, operatori dei media e addetti ai lavori.

Il bullismo non esiste solo nelle scuole. Dilaga anche negli ambienti professionali: dalle aziende ai ministeri, dagli ospedali alle Università. Più si va in alto e più arroganza e scortesia toccano vette estreme, insieme ad un senso di impunità dettato dal ruolo.
A metà tra il saggio e l’inchiesta giornalistica, questo libro approfondisce il tema del lavoro tossico: burnout, straining e mobbing, testimonianze di vittime, di specialisti che denunciano malfunzionamenti, sindacalisti, psicoterapeuti, persone che hanno cambiato vita con coraggio, imprenditori illuminati che segnano la strada. Quanto è ancora attuale il binomio che associa arroganza e dispotismo ai ruoli dirigenziali? Come si ripercuote nelle nostre giornate la tensione costante generata da rapporti complicati, carichi di lavoro insostenibili, demotivazione diffusa? Come reagiamo allo stress da lavoro e come esso influisce sulla salute? Uno spaccato del mondo lavorativo attuale in Italia e non solo, dove le persone sono sempre più demotivate e stressate da un sistema che deve necessariamente reinventarsi. Il libro denuncia condizioni di lavoro esasperanti ed un vuoto normativo importante, proponendo al contempo un nuovo umanesimo del lavoro, dove etica, empatia e collaborazione prendono il posto di individualismo e arrivismo. Dove la produttività può essere la risultante naturale di equilibrio emotivo, interdipendenza e gentilezza. Dove ognuno viene valorizzato per ciò che può dare e viene realmente considerato come una risorsa umana.

Isabella Schiavone è giornalista, scrittrice, istruttrice mindfulness. Ha lavorato per 20 anni al Tg1, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui – per il Tg1 – il Premio Luchetta Hrovatin con un’inchiesta sulla droga a Scampia; il Premio Pentapolis – Giornalisti per la sostenibilità, il Diversity Media Awards, il Premio responsabilità sociale Amato Lamberti. È Ambasciatrice Telefono Rosa per l’impegno in difesa dei diritti delle donne e a sostegno dei minori. Ha scritto due romanzi presentati al Premio Strega, Lunavulcano e Fiori di mango, ed un saggio su meditazione e Tai Chi Chuan per rivoluzionare la società. Ha insegnato teoria e tecnica del giornalismo radiotelevisivo a Tor Vergata.

La presentazione del saggio «Lavoro tossico – Quando l’ambiente professionale avvelena. Cause e possibili rimedi» di Isabella Schiavone si terrà giovedì 30 ottobre alle ore 16.00 presso l’Associazione Stampa Romana, in Piazza della Torretta 36 (1° piano), a Roma.
Intervengono con l’autrice:
Francesca Re David, Segretaria confederale CGIL
Stefano Ferrante, Segretario Associazione Stampa Romana
Elena Polidori, Vice Segretario Associazione Stampa Romana
Vanna Palumbo, Presidente Commissione Pari Opportunità Associazione Stampa Romana
Modera: il giornalista Paolo Di Giannantonio.

Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.

Per tutti gli altri casting di cinema, TV e teatro vai al sito di Casting News Professional
www.castingnews.eu

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui