«Gioia Mia»: da Locarno ad Alice nella città, un racconto poetico tra infanzia e memoria

«Gioia Mia» arriva ad Alicenellacittà: un viaggio tra infanzia e memoria, modernità e tradizione, con Aurora Quattrocchi e Marco Fiore.

0
270
Gioia Mia
Gioia Mia

Dopo essere stato premiato al 78° Festival di Locarno con il Premio Speciale della Giuria – Ciné+ e il Pardo per la migliore interpretazione assegnato ad Aurora Quattrocchi, Gioia Mia prosegue il suo percorso nei festival e sarà presentato il 19 ottobre ad Alice nella città, in concorso nella sezione Panorama Italia. Un ritorno atteso che porta con sé la forza e la freschezza di una narrazione in cui il passaggio dall’infanzia all’età adulta si intreccia ai lenti pomeriggi estivi, al superamento delle paure e alle superstizioni di un mondo sospeso tra realtà e immaginazione.

Il film vede protagonisti Marco Fiore, classe 2012, già apparso nella serie Supersex nel ruolo di Rocco Siffredi da bambino e protagonista nel 2024 nel film Ho visto un re di Giorgia Farina, e Aurora Quattrocchi, interprete di lungo corso con una carriera che spazia dal teatro al cinema, ricordata per le sue intense prove in Mery per sempre, I cento passi, Nuovomondo, Anime nere e Nostalgia.

La storia segue Nico, un bambino vivace e impertinente, cresciuto in una famiglia laica e immerso in un mondo tecnologico e iperconnesso. Costretto a trascorrere l’estate in Sicilia, ospite di una zia anziana e solitaria, si ritrova catapultato in un universo completamente diverso: un antico palazzo privo di tecnologia, avvolto da leggende, superstizioni e un senso magico della religione. La zia, donna severa e profondamente devota, lo accoglie con diffidenza, tentando di imporgli le proprie regole e credenze.

Da questo scontro tra modernità e tradizione, ragione e fede, velocità e lentezza, nasce un racconto di formazione intimo e universale. Il confronto generazionale tra i due protagonisti evolve in un legame profondo e sorprendente, capace di superare le barriere del tempo e delle differenze, restituendo allo spettatore una riflessione sul valore dell’incontro e della memoria.
Gioia Mia è una produzione Yagi Media, realizzata in associazione con Gianluca Arcopinto, Claudio Cofrancesco, Paolo Butini, Ivan Caso e Filippo Barracco, e sarà prossimamente distribuito nelle sale da Fandango.

Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.

Per tutti gli altri casting di cinema, TV e teatro vai al sito di Casting News Professional
www.castingnews.eu

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui