Sarà presentato in anteprima il 24 ottobre alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione “Special Screening”, il docufilm «Libero – Sempre comunque mai», diretto da Alessio Maria Federici, da un’idea di Riccardo Gentile e scritto da Riccardo Gentile e Laura Gobbetti.
Prodotto da Greenboo Production in collaborazione con Rai Cinema, il documentario ripercorre la vita e la carriera artistica di Libero De Rienzo, attore tra i più talentuosi e anticonvenzionali della sua generazione, attraverso immagini di repertorio e testimonianze di amici, colleghi e registi che ne hanno condiviso il percorso umano e professionale.
Tra le voci che contribuiscono a delineare il ritratto di De Rienzo figurano Elio Germano, Paola Cortellesi, Pietro Sermonti, Michele Riondino, Micaela Ramazzotti, Valeria Golino, Willie Peyote, Stefano Fresi, Marco Risi, Massimiliano Bruno, Claudio Santamaria ed Emanuele Trevi, insieme a molti altri artisti che hanno incrociato la sua strada.






Il docufilm racconta il debutto teatrale, la passione viscerale per il cinema, il successo improvviso ottenuto con il ruolo di Bart in Santa Maradona, fino al David di Donatello vinto da giovanissimo. Ma soprattutto, ne celebra lo spirito libero, l’indipendenza artistica e quella capacità rara di trasformare ogni personaggio in un frammento autentico di vita.
«Chiunque avrebbe cavalcato quell’onda», recita la sinossi. «Tutti tranne Picchio, con il suo stile Libero».
Un omaggio sincero e intenso a un interprete che ha lasciato un segno profondo nel cinema italiano, ricordato oggi con la stessa vitalità e ironia che lo hanno sempre contraddistinto.
Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.