Dopo il grande successo delle prime due stagioni, La legge di Lidia Poët torna sul set per il terzo capitolo della serie, e questa volta anche la città di Chivasso entra ufficialmente tra le location del racconto. Dal 22 al 26 maggio, alcune vie del centro storico sono state trasformate in un set cinematografico, accogliendo troupe, attori e curiosi.
La serie, ispirata alla figura realmente esistita della prima donna iscritta all’albo degli avvocati in Italia, ha conquistato il pubblico internazionale con il suo mix di eleganza, impegno civile e investigazione. Solo nel 2023 ha totalizzato oltre 85 milioni di ore di visione su Netflix, diventando il titolo italiano più visto sulla piattaforma.
A vestire nuovamente i panni della protagonista è Matilda De Angelis, che torna nei luoghi e nelle atmosfere di fine Ottocento con il suo personaggio determinato e anticonformista. Accanto a lei ritroviamo Eduardo Scarpetta nel ruolo del giornalista Jacopo Barberis e Gianmarco Saurino in quello del procuratore del Re Fourneau. La regia è ancora una volta affidata a Pippo Mezzapesa, che ha diretto con successo anche la seconda stagione.
La produzione non ha ancora annunciato una data ufficiale di uscita, ma è probabile che la terza stagione venga distribuita su Netflix nel corso del 2026.
Intanto, la presenza della troupe a Chivasso conferma ancora una volta l’interesse delle grandi produzioni per i centri storici italiani, sempre più spesso scelti come scenografie ideali per raccontare storie d’epoca dal respiro internazionale.
Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni.