L’Abruzzo torna sotto i riflettori del grande cinema internazionale. Il nucleo industriale di Avezzano si appresta a diventare il palcoscenico di una spettacolare sequenza d’azione firmata Ridley Scott, tra i più celebrati registi della scena mondiale. Le riprese sono previste per il 24 e 25 maggio 2025 e rappresentano uno dei momenti clou di una produzione di altissimo profilo, la cui uscita nelle sale è programmata per il 2027.
Nei giorni precedenti al ciak, una troupe composta da circa 50 professionisti — tra scenografi, giardinieri, tecnici e operatori — ha lavorato intensamente per trasformare l’area industriale in uno scenario dal forte impatto visivo: una visione distopica dell’America, immersa in un’atmosfera post-apocalittica. Un’operazione logistica imponente che coinvolge uomini e mezzi specializzati, con standard produttivi di livello hollywoodiano.
Il momento più atteso sarà la messa in scena dell’atterraggio di un aereo Cessna lungo via Cavour: una manovra ad altissimo tasso spettacolare affidata a un pilota acrobatico di grande esperienza. La sequenza, realizzata con il massimo rigore in termini di sicurezza, costituirà uno dei passaggi centrali del film, alimentando l’attesa tra fan e addetti ai lavori.
Con questo nuovo progetto, Avezzano si ritaglia un ruolo da protagonista nell’immaginario cinematografico contemporaneo, confermandosi una location capace di attrarre produzioni internazionali. Per due giorni, la città diventerà crocevia di cinema, accogliendo sul proprio territorio un’icona del cinema come Ridley Scott.
Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni