Sono ufficialmente iniziate le riprese de Il mestiere, il primo lungometraggio diretto da Beppe Tufarulo, girato tra gli scenari suggestivi della Calabria. A interpretare il protagonista è Luigi Lo Cascio, volto centrale di una storia sospesa tra realismo e visione, ambientata in un Sud arcaico e inquieto.
Il film segue la vicenda di Sauro Cantafame (Lo Cascio), un uomo segnato da un passato doloroso e impegnato in un lavoro fuori dall’ordinario: “riparare” i corpi dei morti impiantando cuori meccanici. Attraversando paesaggi desolati a bordo della sua Apecar, Sauro si muove in un confine sottile tra la vita e la morte, tra ciò che è umano e ciò che è ultraterreno. L’incontro con Giocondo, un ragazzo enigmatico dotato di un dono fuori dal comune, segnerà per lui un punto di svolta emotivo, portandolo a sfidare l’ordine violento imposto da Vito la Scimmia, figura mitica e crudele che domina il territorio.
Prodotto da Mad Entertainment, Dude Originals e Art of Panic insieme a Rai Cinema, Il mestiere vanta una coproduzione internazionale con Umedia e Rosebud Entertainment Pictures. Il progetto è sostenuto da numerosi enti, tra cui la Fondazione Calabria Film Commission, Lazio Cinema International, Marche Film Commission, Film Commission Regione Campania e il MiC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
Il cast include, oltre a Luigi Lo Cascio, Riccardo Maiello, Claudia Potenza, George Li, Massimiliano Rossi, Sasà Pelliccia, Carlo Acciardi e Mao Wen. La sceneggiatura, firmata da Massimo De Angelis – già autore di Il bene mio e Mancino Naturale – è stata premiata con il prestigioso Premio Solinas.
Le riprese proseguiranno per circa un mese in diverse località calabresi, tra cui i calanchi di Cutro, il centro storico di Crotone e il pontile di Lamezia Terme, con il coinvolgimento di numerose maestranze del territorio.
Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni