Svelato il trailer di “Warfare – Tempo di guerra”, dal 21 agosto al cinema

Svelati trailer e poster italiani di Warfare – Tempo di guerra, intenso war movie diretto da Garland e Mendoza e basato su reali operazioni dei Navy SEAL in Iraq.

0
100
Warfare - Tempo di guerra
Warfare - Tempo di guerra (Photo credit: Murray Close)

I Wonder Pictures lancia trailer e poster ufficiali italiani di Warfare – Tempo di guerra, il nuovo film di Alex Garland e Ray Mendoza
Dopo il successo di Civil War, Alex Garland firma con Ray Mendoza il nuovo Warfare – Tempo di guerra, un’opera che promette di ridefinire i confini del war movie contemporaneo. Il film arriverà nelle sale italiane il 21 agosto 2025, distribuito da I Wonder Pictures, che oggi ne ha svelato in anteprima il trailer e il poster ufficiali per il mercato italiano.

Ispirato a una storia vera, Warfare – Tempo di guerra è più di un film: è un’esperienza cinematografica immersiva e viscerale, capace di trascinare lo spettatore nel cuore di una missione ad altissimo rischio condotta nel 2006 a Ramadi, in Iraq, da un’unità di Navy SEAL. Tra i protagonisti reali di quella missione c’era lo stesso Ray Mendoza, che firma la regia e la sceneggiatura del film insieme a Garland, offrendo così un punto di vista interno e autentico sul conflitto.

Il film, prodotto da A24, punta su una narrazione cruda e coinvolgente, priva di compromessi, che restituisce la brutalità e la tensione dei combattimenti moderni con una lucidità sorprendente. Lontano dalla retorica bellica, Warfare si configura come un dramma d’azione che intreccia realismo documentaristico e potenza visiva, offrendo una riflessione profonda sul costo umano della guerra.

A rafforzare ulteriormente l’impatto emotivo del film è un cast corale che riunisce alcune delle giovani promesse più brillanti del panorama hollywoodiano. Tra questi spiccano Joseph Quinn (Stranger Things, Il Gladiatore 2), Kit Connor (Rocketman, Heartstopper), Will Poulter (The Revenant, Midsommar), Cosmo Jarvis (Lady Macbeth, Shōgun), Charles Melton (May December, Riverdale), Michael Gandolfini (I molti santi del New Jersey, Bob Marley – One Love), D’Pharaoh Woon-A-Tai (Reservation Dogs), e Finn Bennett (True Detective).

La sinergia tra Garland – già candidato all’Oscar per Ex Machina – e Mendoza, consulente militare in titoli di alto profilo come Lone Survivor e Jurassic World, promette una regia tecnicamente impeccabile e fortemente ancorata alla realtà. Il risultato è un’opera che ambisce a essere un punto di riferimento nel cinema di guerra del XXI secolo.
L’appuntamento è al cinema dal 21 agosto.

Iscriviti alla newsletter giornaliera di Casting News Professional per ricevere le ultime notizie sui casting aperti, provini e audizioni

Per tutti gli altri casting di cinema, TV e teatro vai al sito di Casting News Professional
www.castingnews.eu

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui